DISCOGRAFIA

 

Rythmes Du Culte Des Cristaux Revants

Riccardo Nova

Stradivarius, 1995

Musiche di Riccardo Nova
Kaput Enesemble / Tamborrino Enesemble

 

Rimbaud

Rimbaud

2004

Ark Ensemble

L'approccio di Sergio Altamura (voce/chitarra) e compagni (Alberto Fiori, Giorgio Vendola, Pino Basile) è improntato a un uso del recitativo che rispetta, nei limiti del possibile, la struttura metrica dei testi poetici originali, che non vengono inficiati da riduzioni a forma-canzone, ma, per così dire, declamati tutti in un fiato.
Altremusiche.it

 

Improvis-a'-vis action

improvisavisaction

2005
Pino Basile
Massimo La Zazzera
Mirko Lodedo 

"... L’album è stato registrato su un mini-disk portatile e si compone di due cd, tanto minimali quanto suggestivi, suonati con pianoforte (Mirko Lodedo), percussioni, qualche loop (Pino Basile) e flauti (Massimo La Zazzera).
L’autoproduzione non è solo una questione di mezzi, ma una precisa scelta che ha permesso ai tre di ritrovarsi a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, presumiamo in un casolare per l’occasione adibito a studio e rinominato “Casarmonica”. Qua l’ambiente è infatti uno strumento aggiunto, essenziale per come i brani vengono sviluppati lasciando risuonare ogni singola nota ..." da www.mescalina.it

 

Ofidea

ofidea3

2007
Avleddha 

“... Hanno preso, di notte, e sono scappati. Scappano per i campi, scavalcano i muri, sbattono contro le fronde degli ulivi. Sono due. Hanno rubato e stanno scappando. Ridono, ma un po’ per smorzare la paura, perché sanno che l’hanno fatta grossa, ma sanno pure che la faranno franca. E infatti proprio nessuno li insegue. Solo la luna di agosto.
Ma che cosa hanno rubato? Hanno rubato… una lingua, sì, proprio una lingua nel senso della parola lingua, una lingua fatta di parole vere, e se la stanno portando lontano in qualche posto, forse per mangiarsela. Mentre corrono se la passano come una palla se l’altro deve saltare, per esempio, un muretto ...”
 Rocco De Santis

 

N'attimo

nattimo2 beppe barra

2009
Peppe Barra
Edito da  Maroccomusic 

"… Dopo un lungo silenzio l'autore napoletano produce un nuovo album, un mix di ironia e poesia per declinare l'amore, il dolore e i sogni di un artista. E' un disco eco-compatibile …" 

 

Il mondo di Symbola

ilmondodisymbola

2003
Symbola Percussion Ensemble

 

Giovanni Tamborrino

tamborrino2

1994
Tamborrino Ensemble

 

discografia completa

1992 > Nella Sala delle Arcate
Zetema Jazz Orchestra
Direttore Bruno Tommaso
Guests: Steve Lacy, Glenn Ferris
1994 > Giovanni Tamborrino (Musiche di)
Ensemble Tamborrino
1995 > Rythmes Du Culte Des Cristaux Revants
Musiche di Riccardo Nova
Kaput Enesemble / Tamborrino Enesemble
1997 > Sotto i Colpi del Sole di Ferro
Musiche di Cosimo Colazzo
2000 > Concerto di Natale
Orchestra e coro della Magna Grecia
2001 > 1799–1999 Giacobini e Sanfedisti
Musiche per il bicentenario della rivoluzione partenopea

L'umene della terra maie
Costantino Colasanto
2003 > Ning e Nang
Antonio Dambrosio Ensemble

Serenata per la cucina italiana
Complesso Cameristico Lucano

Mater Dolorosa
Ermitage Ensemble
2004 > Rimbaud
Ark Ensemble

Dub Circus
Kerlox Dub Band
Guest: Antonello Salis

La pinguina innammorata
Il Manifesto
2005 > Improvis-à-vis action
Pino Basile
Massimo La Zazzera
Mirko Lodedo
2007 > Uno
Musiche di Raiz

kisakisarò
Mirko Lodedo
Mathias Ibach

Rimorsi di lune
Hermesteatrolaboratorio

Ofidéa
Avleddha

Open window
Giacomo Desiante

Sempre nuova è l'alba.
Omaggio in musica a Rocco Scotellaro
Antonio Dambrosio Ensemble
2008 > N'attimo
Peppe Barra
2010 > Passione
John Turturro
Original Motion Picture Soundtrack

Sur le Menage
Giacomo Desiante
2011 > La città di pietra
Gianfranco Tedeschi
Loredana Paolicelli
Thèatron Ensemble
 2012 > Intraterrae
Pier Paolo Polcari
2013 > Il confine tra me e te
tape remix
Meg/In Cupa Trance

Sugne
Sossio Banda
In Cupa Trance





 

Progetti editoriali

1998 > Le Opere senza Canto
di Giovanni Tamborrino,
Drammaturgie e ricerche alla Confluenza dei teatri
a cura di Gerardo Guccini,
presentazione di Mario Baroni.
Articolo p. 133, Il lavoro con l'enesemble,
Edizioni Clueb, Bologna 1998.

2005 > Oggetti Ritrovati, la cultura agropastorale dell’Alta Murgia
Articolo p. 108,
I suoni della Murgia: la cupa cupe e il tamburello
,
Edizioni Torre di Nebbia, Altamura, 2005.